Cambiare, lo sappiamo, non è affatto semplice…per quanto la situazione nella quale ci troviamo ci può risultare scomoda, comunque ci sentiamo un po’ legati ad essa..è come lasciare un luogo vecchio e freddo a cui per anni abbiamo dato il nome di “casa”..ad esso sono associati ricordi, emozioni, istantanee di vita, la nostra vita.
Per questo motivo, siccome il cambiamento è un processo molto faticoso e che richiede un dispendio di energie mentali e fisiche notevole, affidiamoci a un modello, che come una bussola ci può orientare e mantenere sulla rotta quando i momenti di sconforto sembreranno prendere il sopravvento sulla nostra “avventura”.
Nell’immagine di seguito ve ne propongo uno..tra i tanti..
È composto da 5 elementi:
1. RISULTATO: ogni cambiamento che si rispetti deve avere un obiettivo..un punto di arrivo, proprio per quello che ho scritto poco sopra: se non abbiamo un punto di arrivo rischiamo di perderci nel mare delle indecisioni.
2. RELAZIONE: ogni cambiamento che si rispetti richiede la capacità di aprirsi all’aiuto di altre persone. Per questo è fondamentale coltivare le relazioni..
3. VALUTA: ogni cambiamento parte da un’analisi e valutazione dello status quo. La motivazione al cambiamento nasce quando qualcosa nel nostro presente non ci va più a genio come un tempo.
4. SFIDA: il cambiamento richiede il coraggio e la forza di sfidare le proprie abitudini..ci vuole tenacia e costanza per uscire dalle aree di comfort..solo i più duri sono in grado di farcela..
5. SUPPORTA: ogni cambiamento ha bisogno di strumenti e supporto idonei lungo l’intero processo…