Vediamo di andare dritti al punto, senza troppi giri di parole e voli pindarici di natura teorica:
I migliori venditori scelgono attivamente come inquadrare ogni situazione che gli si presenta davanti
Che cosa significa quanto espresso sopra e che implicazioni ha nello svolgimento della loro professione?
Esistono due grandi paradigmi contrapposti che come filtri condizionano il nostro modo di vedere il mondo:
- Pensare ed agire con una modalità rivolta ai problemi e alle difficoltà
- Pensare ed agire in ottica di RISULTATO
Siamo sul terreno del COME…come ognuno di noi interpreta ciò che gli capita fa la differenza tra soccombere sotto il peso della mediocrità e spiccare il volo sulle ali dell’eccellenza.
Raggiungere l’eccellenza significa vedere il mondo in un ottica di risultato. Essa non ha nulla a che vedere con la visione positiva delle cose: quest’ultima è una parte della prima ma non la completa.
Agire e pensare in ottica di risultato significa:
- Porsi un obiettivo ben preciso, espresso positivamente e totalmente governabile;
- avere consapevolezza degli stati emozionali associati al raggiungimento di quell’obiettivo (visualizzare il successo e percepirlo cognitivamente)
- Focalizzare le diverse alternative al fine di scegliere la migliore
- Votarsi al concetto di responsabilità.
- Agire in un’ottica costante di feedback e non di fallimento.
- Votarsi alla flessibilità di pensiero;
- Essere tenaci;
- Agire con costanza;